• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Maturando

Economia e Lavoro Online

Cosa Significa Volume di Trading

Spesso negli approfondimenti di analisi tecnica ci si riferisce al volume di trading. Ma perchè è così importante cercare di tenere sempre sotto controllo il numero e il controvalore delle operazioni effettuate su un determinato asset che stiamo seguendo da tempo?

Per cercare di rispondere a questa fondamentale domanda di introduzione all’analisi tecnica, possiamo proficuamente ricordare come in questa tipologia di analisi il volume tenda a seguire il prezzo. Quando questa regola non viene verificata, è possibile che il trend in atto possa essere più debole di quel che pensiate e, pertanto, possa essere vicino a una inversione di tendenza.

Sebbene il principio di cui sopra non sia sempre verificato, è comunque una buona base introduttiva con la quale partire e, soprattutto, uno spunto per permettervi di abituarvi all’utilizzo di un grafico che possa unire il monitoraggio delle sessioni di investimento su un asset (ad esempio, con candele giapponesi) all’istogramma che tradizionalmente sintetizza l’andamento del volume. In questo modo riuscirete a tenere sempre sotto controllo l’andamento delle quotazioni dell’asset sul quale state cercando di riporre le vostre intenzioni di trading e, in aggiunta, l’andamento dei volumi, a conferma – o meno – della tendenza in atto.

Naturalmente, l’intuizione di cui sopra è facilmente calabile in qualsiasi ambito di trading. Potete pertanto scegliere di utilizzare un grafico di analisi tecnica integrato con l’andamento dei volumi per impiegare il vostro denaro (speriamo, nella maniera più proficua possibile!) nel Forex o nelle opzioni binarie. Le indicazioni che il trader riuscirà a ottenere saranno particolarmente valide. Qualche esempio?

Se state osservando un trend di crescita, ma i volumi iniziano rapidamente a calare, è possibile che il mercato vi stia significando che in realtà il trend non è più così forte e in grado di trainare le aspettative degli investitori come invece accadeva poche sessioni prima. Dunque, in un simile contesto sarebbe opportuno cercare di prepararsi per una possibile inversione di tendenza, e l’avvio di una fase bearish.

Per poter evidenziare l’inversione – come vedremo in una serie di successivi approfondimenti – potrebbe essere sufficiente tracciare una linea di supporto e aspettare che la trend line venga infranta al ribasso dal prezzo: è questo probabilmente il momento più giusto per investire.

Articoli Simili

  • Fare Trading Seguendo la Tendenza
  • Come Fare Trading su Commodities
  • Come Utilizzare l'Indicatore RSI
  • Bande di Bollinger - Cosa Sono
  • Come Funzionano le Opzioni Binarie

Filed Under: Finanza

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Finanza
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più