• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Maturando

Economia e Lavoro Online

Come Contestare Addebito Bancomat

Chiunque abbia un conto corrente presso una banca, avrà anche a disposizione un bancomat con il quale potersi recare agli appositi sportelli automatici e ritirare il denaro o pagare direttamente presso gli esercizi commerciali, con addebito diretto sul credito del proprio conto corrente. Dall’estratto conto, però, può capitare di notare degli addebiti che non riconosciamo. Cosa fare in questo caso? Bisogna inviare una contestazione alla propria banca. Vediamo come in questa semplice guida.

Se ti accorgi che ti sono state addebitate sul tuo estratto conto delle spese fatte con il bancomat che però tu non riconosci, non farti prendere dal panico, e segui i passi che ti indico in questa guida. Come prima cosa, accendi il pc, ed apri il tuo programma Word preferito. Inizia a scrivere la lettera, che dovrai poi inviare alla tua banca tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Inizia dalla parte in alto a destra, scrivendo l’indirizzo della tua banca, preceduto dall’aggettivo “Spettabile” in segno di rispetto. Vai a capo, e scrivi “Raccomandata A/R” per specificare la modalità di invio. Vai nuovamente a capo e scrivi: “Oggetto: Contestazione estratto conto carta di credito numero…”. Lascia un paio di righe, ed inizia la scrittura vera e propria, come ti indico quì di seguito.

Il sottoscritto… residente a… cap… prov… in… tel… email…, titolare della carta numero… emessa sul conto corrente numero… presso la filiale di… e intestato a… su cui risulta la funzione di Bancomat. Riempi, naturalmente, i campi vuoti con tutti i dati relativi al tuo conto corrente.

Prosegui aggiungendo la premessa, necessaria per poi inoltrare la contestazione vera e propria. “Premesso che il giorno… ho ricevuto l’estratto conto sul periodo… e che all’interno di tale documento ho notato un importo a debito pari a euro… in data… presso l’esercizio commerciale…”. Esprimi la tua contestazione come segue: “Contesto a tutti gli effetti di legge questo addebito, dato che il sottoscritto non ha mai acquistato nulla presso tale esercizio”.

Fai, infine, la tua richiesta: “In merito a tutto ciò vi invito ad effettuare le dovute verifiche e a provvedere allo storno della somma indebitamente addebitata”. In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti”. Stampa il documento e firmalo in modo completo e leggibile. Fai una copia del documento stesso e tienila per te. Allega i documenti necessari a comprovare la tua tesi, quali la copia dell’estratto conto e la copia fronte/retro della carta bancomat. Invia il tutto alla banca con raccomandata A/R.

Articoli Simili

  • Esempio lettera contestazione professore universitario
  • Come Aprire un Blog Aziendale
  • Cosa Bisogna Sapere Prima di Comprare Online
  • Esempio Contratto di Agenzia
  • Esempio lettera a un compagno di classe che si trasferisce

Filed Under: Finanza

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Finanza
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più