Il web marketing, conosciuto anche come digital marketing, online marketing, web marketing, search marketing ed emarketing, è quel ramo del marketing che utilizza il web per instaurare rapporti di tipo commerciale con potenziali clienti attraverso lo studio del mercato a cui si riferisce. Mediante l’utilizzo delle tecnologie basate su internet, il web marketing si affianca […]
Lavoro
Come Utilizzare i Social Network per Vendere
Molte imprese oggi utilizzano i social network per aumentare i visitatori delle proprie pagine web e indirizzarli all’acquisto di prodotti e servizi. Appunto perche’ l’obiettivo primario delle ricerche di mercato, nel settore vendite, e’ indiscutibilmente l’ottenimento di valore, dotarsi di strategie basate sui social media e’ oggi una mossa ingegnosa per il marketing, sia per […]
Come Liquidare l’IVA del Quarto Trimestre – Guida
Il codice tributo 6034 è quello che il contribuente deve utilizzare con il modello F24 per l’autoliquidazione dell’IVA relativa al quarto trimestre dell’anno. Parliamo dei cosiddetti contribuenti trimestrali, ovvero liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprenditori, che godono delle condizioni normative previste per avvalersi dei versamenti trimestrali e non mensili, altrimenti dovuti ai fini IVA. Possono esercitare […]
Come Lavorare come Web Designer
Il web designer: una professione attuale, moderna e stimolante. Lavorare come web designer per dare spazio alla propria creatività. Ma chi è il web designer ? Con il termine web designer si indica una figura professionale che si occupa di progettazione del world wide web. Si tratta di un progettista che si occupa degli aspetti […]
Come Lavorare Come Promoter
Uno lavoro che può risultare molto stimolante e molto soddisfacente è quello di promoter. Sono molte le aziende che per promuovere i loro prodotti, cercano ragazzi e ragazze che siano in grado di spingere la clientela a provare la merce, per poi acquistarla. Si va dal caffè ai liquori, dalle creme solari ai detersivi. Non […]
Come Contabilizzare le Rettifiche delle Fatture di Acquisto
Al termine dell’esercizio, al fine di addivenire ad una corretta esposizione in bilancio, le diverse circostanze che possono comportare la rettifica di fatture di acquisto già registrate devono trovare una giusta rappresentazione contabile. Quanto sopra in ossequio, tra l’altro, alle disposizioni del codice civile secondo cui i costi della produzione devono essere indicati nel conto […]