• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Maturando

Economia e Lavoro Online

Come Lavorare come Web Designer

Il web designer: una professione attuale, moderna e stimolante. Lavorare come web designer per dare spazio alla propria creatività. Ma chi è il web designer ?

Con il termine web designer si indica una figura professionale che si occupa di progettazione del world wide web. Si tratta di un progettista che si occupa degli aspetti tecnici, strutturali e grafici di un sito web.

Questa figura professionale è abbastanza nuova ed è legata all’evoluzione del Web. Si può dire che si sta diffondendo con molta velocità negli ultimi anni. Si tratta di una delle nuove professioni legate ad Internet. Il web designer può lavorare come dipendete o come consulente. Nel secondo caso è necessario aprire partita Iva, a meno che non si tratti un un’attività occasionale. In questo caso basta emettere una ricevuta seguendo questa guida sulla ricevuta per prestazione occasionale su questo sito.

Per diventare web designer bisogna essere in possesso di una serie di competenze specifiche, quali la padronanza dei linguaggi di scrittura del web e di alcuni software particolari, bisogna avere un’ottima conoscenza del web e delle sue regole.

La progettazione di un sito web è un’operazione che coinvolge molti elementi ed è frutto di un insieme di regole e di scelte che il web designer deve attuare affinché il prodotto sia efficiente, gradevole fruibile ed efficace. Un web designer in genere lavora a stretto contatto con altre figure professionali.

Architettura delle Informazioni
Le ultime tendenze del Web dimostrano come la figura del web designer si sia notevolmente evoluta. Il cambiamento veloce della rete ha portato a modificare alcuni aspetti del lavoro del web designer, si stanno infatti diffondendo nuove tendenze legate a questa professione.

Nonostante i cambiamenti e l’evoluzione, un buon web designer deve conoscere l’aspetto che riguarda l’architettura delle informazioni. Lavorare come web designer significa sapere come strutturare le informazioni e i contenuti di un sito web, dal punto di vista logico e semantico. Si tratta dunque si specificare la struttura e il contenuto di un sito web, ma non solo; può anche riguardare qualsiasi prodotto interattivo.

Si tratta della fase che riguarda la progettazione pura, quella che avvicina il web designer alla figura professionale all’architetto del Web.

Interattività
Il Web designer deve saper valutare questo aspetto nella progettazione del proprio prodotto. L’interattività denota una caratteristica del sistema, quando “interagisce” con l’utente.

Quando un utente trasmette un informazione al sistema sta interagendo e il sistema si modifica in base a ciò che l’utente trasmette.

Grafica
Anche se negli ultimi anni questo aspetto è affidato ad una figura professionale specifica, il web designer deve anche essere in possesso di conoscenze che riguardano la grafica

Conoscenze basilari
Le conoscenza basilari per lavorare come web designer devono riguardare i linguaggi specifici del web, conoscenze di Web Marketing, di programmazione. Un web designer deve anche conoscere il funzionamento dei motori di ricerca.

Il Web designer è una figura particolarmente richiesta ma non esiste una formazione specifica per diventare web designer. E’ possibile frequentare dei corsi di formazione professionale ce ne sono alcuni gratuiti finanziati dagli Enti Locali che preparano nel miglior modo possibile alla professione.

Bisogna tenere presente che quella del web designer è una professione che si impara sul campo, attraverso applicazione ed esperienza.

Articoli Simili

  • Esempio lettera a un compagno di classe che si trasferisce
  • Come Aprire un Blog Aziendale
  • Esempio lettera al preside per professore incapace
  • Esempio lettera al dirigente scolastico per cambio aula
  • Lavoro e Crisi - Professioni Richieste

Filed Under: Lavoro

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Finanza
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più