• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Maturando

Economia e Lavoro Online

Modello Lettera di Scuse al Preside della Scuola

Per scrivere una lettera di scuse al preside della scuola, seguite questi passi

Iniziate con un saluto formale, per esempio Egregio Preside
Esponete subito la vostra intenzione di scusarvi per un determinato comportamento o azione.
Descrivete con chiarezza il comportamento o l’azione per cui vi scusate.
Mostrate il vostro pentimento e la vostra volontà di fare ammenda.
Offrite soluzioni o suggerimenti per evitare che un simile comportamento si ripeta in futuro.
Chiudete la lettera con un tono professionale e ringraziando per l’attenzione prestata.
Firmate la lettera con il vostro nome e indirizzo.

Esempio

Egregio Preside,

Mi scuso sinceramente per il mio comportamento inappropriato durante l’ultimo consiglio di classe. Comprendo che il mio comportamento è stato irrispettoso e ho causato disturbi all’ambiente di lavoro.

Voglio assicurarle che il mio comportamento non rappresenta i miei valori personali e che mi pento profondamente di quello che ho fatto. Sono disposto a fare ammenda per il mio comportamento e a prendere tutte le misure necessarie per evitare che si ripeta in futuro.

La ringrazio per l’attenzione che vorrà prestare a questa lettera e per la possibilità di scusarmi. Spero che questo gesto possa mostrare il mio impegno a mantenere un comportamento professionale e rispettoso in futuro.

Distinti saluti,

[Il tuo nome]
[Il tuo indirizzo]

Per un esempio di scuse da parte di uno studente è possibile vedere questo modello, che può essere scaricato e modificato.

Articoli Simili

  • Come Scrivere una Lettera Formale
  • Come Presentare un Progetto
  • Come Scrivere una Lettera di Dimissioni - Guida
  • Fac Simile Proposta di Acquisto Immobiliare con Agenzia
  • Esempio Contratto di Agenzia

Filed Under: Modulistica

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Finanza
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi